Salernitana, meglio di prima ma ora ancora più

classificafinaleserieB2016-17La Spal vince il campionato di serie B e torna dopo 49 anni in serie A: al secondo posto il Verona, che quindi accede direttamente in massima serie. Il Frosinone, nonostante la vittoria per 2 a 1 sulla Pro Vercelli, sale a quota 74 (pari al Verona, ma in svantaggio negli scontri diretti) non riesce a mettere dieci punti sulla quarta classificata: il Benevento infatti vince per 0 a 3 a Pisa mentre il Perugia vince appunto per 3 a 2 contro la Salernitana. Streghe e umbri si attestano a 65 punti, a nove punti di distacco, facendo quindi innescare il meccanismo play off. Si qualificano al torneo per la serie A anche Cittadella, Carpi e Spezia. Questa la griglia per i play off:

CITTADELLA – CARPI (la vincente affronta in semifinale il FROSINONE)

BENEVENTO – SPEZIA (la vincente affronta in semifinale il PERUGIA)

La soglia play off si è attestata a 60 punti (l’ottavo posto dello Spezia): la Salernitana ha chiuso il campionato a quota 54, a sei lunghezze dai play off. A un certo punto è stata al confine con la zona play off, a pari punti con altre contendenti ma mai direttamente nelle prime otto. Lo scorso anno i granata chiusero invece a 45 punti e andarono a disputare i play out salvezza contro la Virtus Lanciano. Nella stagione appena conclusasi invece la salvezza matematica è arrivata con due giornate d’anticipo e la Salernitana ha chiuso con 5 punti di vantaggio sulla soglia salvezza, ossia la Ternana, che ha chiuso a 49 punti. I play out non si terranno: il Trapani, quart’ultimo, ha infatti chiuso a 44 punti, con 5 punti di distacco (quindi più di quattro) dalla Ternana. Oltre a Pisa e Latina, torna in Lega Pro anche il Vicenza. L’auspicio è che nella prossima stagione la Salernitana possa competere per i play off, se non per la promozione diretta in serie A.

Redazione CliccaSalerno

Fotoshot diretta.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*